Progetto eTwinning – Learning about and enjoying different extracurricular activities at different schools from different countries

Anno scolastico 2024/2025

Gli studenti della classe 2I sono coinvolti nel progetto europeo in cui si sviluppano diverse attività, prodotti comuni e collaborativi

Presentazione

Durata

dal 11 Settembre 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

Learning about and enjoying different extracurricular activities at different schools from different countries

Gli studenti della classe 2I, insieme alla professoressa Benedetta Ercoli, partecipano al progetto E-Twinning “Learning about and enjoying different extracurricular activities at different schools from different countries” con una classe di una scuola della Romania, una della Croazia, una della Slovenia e due classi di due scuole della Turchia. Le attività si svolgono tra Novembre 2024 e Marzo 2025. La proposta europea si inserisce all’interno dell’UdA interdisciplinare della progettazione annuale della classe.

In questo progetto si sviluppano diverse attività, prodotti comuni e collaborativi.

Lo scopo principale è fornire agli studenti un’esperienza di apprendimento che non conosce confini grazie all’ambiente digitale, per scoprire culture diverse e sviluppare la consapevolezza della cittadinanza globale.

Gli studenti dei diversi paesi interagiscono, scambiano informazioni e utilizzano efficacemente la lingua inglese, lingua veicolare del progetto. Hanno modo di sviluppare le proprie capacità di pensiero creativo e imparare a lavorare in gruppo.

Obiettivi

Mission di eTwinning: portare un miglioramento dell’offerta formativa dei sistemi scolastici europei attraverso l’internazionalizzazione e l’innovazione dei modelli didattici e di apprendimento, per favorire un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni.

Rif: eTwinning INDIRE

Luogo

Sede Civitanova Marche

Viale Villa Eugenia, 25 62012 - Civitanova Marche

Partecipanti

Studenti della classe 2I a.s. 2024-25 dell'IPSIA F. Corridoni

Progetti correlati